- 1 Perché orientare la propria scelta sui modelli a gas?
- 2 Barbecue a gas con 2 bruciatori
- 3 Costi. Quanto spendere per barbecue a gas con 2 bruciatori?
- 4 Conclusioni finali
Il barbecue è uno di quegli accessori che spesso è presente in casa, soprattutto quando si ha un discreto spazio in esterno come può essere un giardino, terrazzo o cortiletto. Anche se oggigiorno è assai frequente vedere modelli adatti pure per un uso interno, è soprattutto all’aria aperta che il barbecue viene utilizzato con maggiore apprezzamento.
Se il vostro interesse per il barbecue vi ha portato in questo articolo, vuol dire che di base siete interessanti non solo al barbecue di per sé, ma nella fattispecie ai modelli a gas, poiché oggi la nostra breve guida parlerà dei barbecue a gas con due bruciatori. Ma cosa sono i bruciatori? Cosa significa averne due a propria disposizione?
Quest’oggi, esploreremo il mondo dei barbecue a gas, quali sono i vantaggi e perché è un elemento essenziale quello del bruciatore per il loro diretto funzionamento. Se siete curiosi di saperne qualcosina in più o siete in procinto di scegliere un barbecue a gas e siete ancora tentennanti nella scelta, non perdiamo altro tempo e scopriamo insieme tutto ciò che di più utile c’è da sapere!
Perché orientare la propria scelta sui modelli a gas?
Molti che magari ne sconoscono i vantaggi, si domandano perché pensare di utilizzare i barbecue a gas a discapito dei più tradizionali e classici a carbonella.
Ebbene, di base i vantaggi non sono certo pochi, a cominciare della mancata produzione di cenere, detriti e sporcizia. Anche la produzione di fumo è drasticamente minore, così come quella degli odori pungenti e forti che a molti soprattutto i vicini potrebbero infastidire. Ma i vantaggi del barbecue a gas non sono solo questi, vediamone altri in sintesi nel seguente elenco:
- Maggiormente gestibile.
- Si può selezionare la temperatura ideale.
- Adatto a tutti i tipi di preparazioni.
- Non richiede l’acquisto di carbone e quindi non sporca.
- Esiste in differenti misure, forme e prezzi.
- Molti presentano termostati super funzionali.
Questi sono solo alcuni dei maggiori punti di forza, ma se già parte di questi rispecchiano il vostro concetto di uso del barbecue, allora siamo già di fronte al vostro prodotto ideale.
Per il funzionamento del barbecue a gas, sarà sufficiente attrezzarsi di una bombola con GPL e collegarla direttamente al barbecue. Per i modelli da interno, invece, sarà possibile sfruttare appieno, il gas Metano.
Barbecue a gas con 2 bruciatori
Vi starete chiedendo cosa sia nella fattispecie un bruciatore in un barbecue a gas, ebbene giusto per fare un po’ di chiarezza, non si tratta d’altro che dell’elemento che regola e gestisce la fuoriuscita del calore. In sintesi sono i sostituti diretti della brace sui modelli a carbonella.
Per logica, si intende che sulla base del numero dei bruciatori, dipenderà la potenza complessiva del barbecue a gas e tale pensiero non può che essere corretto. Quindi, parlare di un barbecue a gas a due bruciatori, lo rende un prodotto con potenza nella media e non professionale. Ma la qualità in tali termini dei corrispettivi bruciatori del barbecue, non dipende solo dal loro numero ma anche e soprattutto dalla loro potenza in Kw. Si parte da un minimo di 2 Kw ad un massimo di 10 Kw a bruciatore.
Con ciò intendiamo dire che, al momento della scelta d’acquisto, sarà fondamentale prestare attenzione a questi due fattori, ovvero il numero di bruciatori, a quante manopole di regolazione corrispondono e a quale sia il grado di potenza in Kw di ciascuno.
Costi. Quanto spendere per barbecue a gas con 2 bruciatori?
Come abbiamo accennato poco più su, in linea di massima i barbecue a gas con 2 bruciatori non stazionano sulla fascia alta di prezzo, il che significa che il costo, generalmente, si aggira tra i 100 – 150 euro circa.
A chi conviene scegliere un barbecue a gas con due bruciatori? Data la potenza poco al di sotto della media l’uso di un barbecue a gas con due bruciatori si adatta perfettamente a chi non ha particolari pretese di risultato e a chi utilizza il barbecue in modo amatoriale oppure occasionale. Se ne consiglia la scelta anche a chi non desidera investire troppi soldi sull’acquisto ma chi, allo stesso tempo, esige un uso funzionale, pratico e adatto a tutti.
Conclusioni finali
Il vantaggio o meglio i vantaggi principali dei barbecue a gas a due bruciatori, sono quindi la funzionalità e la praticità indiscusse e anche il costo relativamente basso, che si dimostra appetibile per un’apia fetta di pubblico. Con un barbecue del genere, sarà possibile gestire in totale tranquillità anche grigliate per 4-5 persone.
Il nostro suggerimento, è di puntare a brand noti nel settore della costruzione di barbecue a gas, come ad esempio la Campingaz o la Weber. Orientare la scelta su un marchio di qualità, sarà sempre sinonimo di elevate prestazioni e di valida assistenza clienti. A questo punto, sperando di aver chiarito ogni dubbio, non ci resta che augurarvi la miglior scelta d’acquisto!