- 1 Barbecue? Sì, ma quale scegliere?
- 2 Barbecue multifunzione, che cosa si intende?
- 3 Altri vantaggi dei modelli multifunzione?
- 4 Quanto pagare un barbecue multifunzione?
- 5 Conclusioni
Di barbecue oggigiorno ve ne sono davvero tanti modelli in commercio. Questa non è certo una casualità, ma tutto sta nell’enorme apprezzamento che questi accessori ormai hanno conquistato. Molti consumatori, appassionati di grigliate, trovano nel barbecue un alleato formidabile, in grado di far ottenere ottimi risultati anche per diversi commensali alla volta. Eppure, proprio perché sul mercato ve ne sono parecchi, bisogna pur saper scegliere tra le svariate proposte. Quindi come capire quale sia il modello di barbecue più adatto a noi?
Tra i più apprezzati, vi sono quelli con alimentazione a gas oppure elettrici. Perché? Semplice! Chi non vive in case indipendenti, o ville distanti dal vicinato, potrebbe riscontrare qualche problema per fumo eccessivo o odori troppo forti. Questo è il risultato dell’utilizzo di un barbecue a carbonella ad esempio. Ma i nuovi modelli con alimentazione a gas o elettrici, in parte riescono a risolvere il problema, ed è proprio per questo che vengono spesso preferiti. Inoltre, i modelli multifunzionali, hanno quasi sempre la meglio. Scopriamo perché!
Nel nostro articolo, parleremo in modo più specifico dei modelli di barbecue multifunzionali. Cosa si intende con questa definizione? Cosa cambia dal resto dei barbecue? E soprattutto, come fare a individuare quello ideale per l’acquisto? Se siete curiosi di saperne qualcosina in più, non perdetevi info e utili consigli per la scelta migliore!
Barbecue? Sì, ma quale scegliere?
Certamente, la casualità non dovrà essere il criterio di scelta da seguire, bensì ciò che più conterà, è di individuare quelle che sono le esigenze di necessità e dove andrà materialmente riposto il barbecue. Infatti, lo spazio che si avrà a disposizione, sarà uno dei fattori determinanti per ciò che concerne la scelta del modello. Ma è anche importante, non lasciarsi sfuggire questi fattori tecnici e caratteristiche per risultati validi:
- Dimensione e ingombro.
- Ampiezza delle piastre o griglie.
- Materiali di fabbrica (griglie e struttura)
- Accessori in dotazione.
- Funzioni aggiuntive.
- Sistema di spostamento se presente.
- Alimentazione.
Come varrà per tanti altri acquisti, anche per il barbecue è importante non scegliere a caso, ma solo se le nostre necessità di utilizzo, si rispecchiano su gran parte delle caratteristiche che presenta l’ipotetico barbecue preso in esame.
Barbecue multifunzione, che cosa si intende?
I modelli più nuovi, soprattutto quelli appartenenti alla fascia medio-alta, sono in grado di offrire anche altre funzioni, oltre a quella basilare della semplice cottura standard. Quindi che cosa significa?
Con multifunzione, parliamo di un barbecue che possa offrire anche altri metodi di cottura, per rendersi oltremodo versatile e meglio adatto alla gestione di differenti tipologie di alimenti.
Ecco qualche esempio pratico:
- Spiedo per il girarrosto.
- Frigorifero aggiuntivo.
- Friggitrice.
- Piastre in più.
- Doppia alimentazione GPL/metano.
- Ripiano in pietra lavica.
I barbecue più costosi, saranno di certo forniti di gran parte di queste funzioni. Tutto starà al tipo di utilizzo che se ne dovrà fare, logicamente.
Altri vantaggi dei modelli multifunzione?
Spesso, come accennavamo poco prima, i barbecue multifunzione sono quelli ad alimentazione o a gas o elettrici. In entrambe le circostanze, sarà sempre presente un termostato utile a regolare la temperatura. Ricordiamo, che molti alimenti, necessitano di temperature appropriate, al fine di evitare un deterioramento precoce. Il pesce, ad esempio, è una materia prima da trattare con estrema attenzione. Con i classici modelli a carbonella, o si ha esperienza nelle tempistiche e nel riconoscere l’ipotetica temperatura raggiunta dal barbecue, o il rischio è quello di cuocere troppo il pesce e di irrigidirne e bruciarne la carne.
Grazie, invece, alla regolazione della temperatura, si potrà scegliere e impostare il limite massimo, così da non sbagliare!
Ecco che, al momento della scelta, bisogna pur conoscere i brand leader nel settore. Questo perché; affidarsi ad un marchio noto, sarà già sinonimo di qualità e resistenza all’usura. Tra i migliori barbecue vi sono: Camping Gaz e Broil Master. Ma anche il Tepro e la Sochef. Ognuno di questi brand, offre prodotti per tutte le fasce di prezzo.
Quanto pagare un barbecue multifunzione?
Come detto poco prima, i barbecue multifunzione, risultato un tantino più costosi. Ovviamente, il motivo è piuttosto semplice da individuare. Ma volendo scoprire più da vicino quale sia il range di spesa, possiamo dire che esso si aggira tra le 150 e le 400 euro. Per logica, maggiori saranno le funzioni offerte dal barbecue, maggiore sarà il costo. Ma se siete veri appassionati di grigliare versatili e che accontentino tutti, il barbecue multifunzione non solo vi renderà la vita più semplice, ma anche assai più soddisfacente in termini di risultati.
Conclusioni
I barbecue multifunzione, sono tra i più apprezzati dai consumatori. Si presentano spesso più pesanti e ingombranti e tendenzialmente si preferisce utilizzarli sempre nello stesso posto. Preferite solo modelli con materiali di costruzione eccellenti, come l’acciaio inox o il ferro per la struttura e prestate molta attenzione, alla qualità delle piastre e delle griglie. Solo così, il vostro acquisto sarà super vincente!