- 1 Premesse
- 2 Barbecue da esterni? Quali valutare?
- 3 Che tipologia preferire?
- 4 Consigli magici per la grigliata perfetta? Eccone alcuni!
- 5 Cosa cambia a seconda della tipologia del barbecue?
- 6 Conclusioni
Grigliare è non solo gradevole per il risultato ottenuto in termini culinari, ma anche un piacevole evento che spesso, viene vissuto in compagnia di amici e parenti. Insomma, a chi non è mai capitato di organizzare un barbecue e divertirsi nello stare insieme nel condividere un momento di svago con del buon cibo da gustare! I barbecue, pertanto, sono una valida alternativa alla cucina classica casalinga, e dà la possibilità di sfruttare anche comodi spazi esterni come terrazze o giardini.
Ma esistono segreti o consigli per non fallire la grigliata perfetta? In realtà, per una grigliata di successo, basterà seguire poche semplici regole. Tutto comincia, dalla scelta giusta del barbecue. Siete certi di avere quello ideale per i vostri eventi? Quali caratteristiche dovrebbe avere il barbecue perfetto per esterni?
Premesse
Nell’articolo di oggi, valuteremo insieme quali sono le specifiche tecniche e i suggerimenti pratici per assicurarsi la riuscita della propria grigliata tra amici. Se anche voi siete appassionati amanti del barbecue, non potete perdervi info e dettagli in merito per eventi al top!
Barbecue da esterni? Quali valutare?
Indistintamente, che si tratti di un barbecue da interno o esterno, la prima cosa che andrà valutata è la quantità di spazio che si avrà a propria disposizione ove riporre il barbecue in questione. Soprattutto in spazi esterni, è sempre più comune che si abbia più spazio a cui destinare un barbecue anche di dimensioni importanti. Non è un caso, infatti, che i luoghi all’aperto sono i preferiti dagli appassionati delle grigliate.
Ma è sufficiente valutare quanto spazio si ha? In realtà, vi sono molti altri aspetti da tenere in seria considerazione. Uno di questi, è se sarà necessario o meno spostare il barbecue all’occorrenza. Ecco infatti, che se la risposta è sì, bisognerà senza ombra di dubbio, puntare ad un barbecue con ruote, che renda quindi super pratico il suo spostamento se richiesto.
Che tipologia preferire?
Considerare le dimensioni e la facilità di un eventuale spostamento, non sono gli unici fattori in grado di determinare la scelta del proprio barbecue da esterno, bensì una delle più significative, è la tipologia di alimentazione della brace. Ma quali tipi di barbecue esistono? Quali sono i preferiti per le zone esterne?
- Carbonella.
- Gas.
- Elettrici.
Di certo, il più comune e soprattutto economico è la prima tipologia di barbecue, ovvero quella a carbonella. I vantaggi di scegliere un modello del genere, non sono affatto pochi. Tanto per cominciare, sono gli unici a garantire quel retrogusto di affumicatura tipica della cottura su carbone. I veri amanti delle grigliate non potranno proprio farne a meno.
Tuttavia sono i più complessi da gestire, poiché alimentare nel modo corretto le braci, richiederà una certa dimestichezza.
Tra gli aspetti negativi che riguardano questo tipo di barbecue, vi è la difficoltà maggiore nel ripulirlo, e la grossa quantità di fumo prodotto. Se avete vicini nei dintorni, farete bene a valutarlo questo aspetto, onde evitare lamentele indesiderate.
Consigli magici per la grigliata perfetta? Eccone alcuni!
Ma veniamo ora al momento che tutti aspettavate. Come assicurarsi, a prescindere dalla tipologia di barbecue che si ha, la grigliata al top?
Vediamo insieme alcune direttive essenziali, al fine di evitare categoricamente qualsiasi errore da dilettante:
- Assicuratevi di avere un buon piano di appoggio dove riporre l’occorrente.
- Cuocere gli alimenti SOLO quando le fiamme saranno ormai domate e non più visibili.
- Munitevi della giusta attrezzatura (pinzettoni, recipienti, spezie, pennelli, ecc)
- Scegliere carbonella di qualità senza che vi siano elementi sulla superficie indesiderati.
- Evitate di girare e rigirare la carne, tantomeno di bucherellarla.
- Finito di cuocere, spegnete la brace al fine di evitare pericoli.
- Non dimenticate di pulire e rimuovere i resti della cenere con una spazzola metallica apposita.
Cosa cambia a seconda della tipologia del barbecue?
Molti potrebbero domandarsi su cosa, a fatto compiuto, cambi tra le varie tipologie di barbecue. In realtà, scegliere il barbecue non può non prevedere l’accurata selezione dell’alimentazione più appropriata alle proprie esigenze. Generalmente, i più acquistati per ambienti esterni, sono quelli a carbonella o a gas. Questi utili, si rivelano estremamente più comodi e pratici. Ma è anche vero, che non sono in grado di donare quell’affumicatura tanto apprezzata dai più appassionati.
Eppure, vantano punti a favore non irrilevanti, come la quasi assenza di fumo, l’accensione spesso facilitata e una manutenzione oltremodo più sbrigativa e veloce. I barbecue elettrici, invece, sono più suggeriti per un uso in interno, essendo che il loro funzionamento, è condizionato dalla presenza o meno di una presa di corrente.
Conclusioni
Abbiamo quindi potuto osservare da vicino, quali sono i consigli e le dritte più utili per non fallire la grigliata perfetta. Se è la perfezione che si sta inseguendo, sarà essenziale attrezzarsi al meglio, e tutto, non potrà che partire dalla scelta giusta del barbecue. A questo punto, non ci resta che augurare a voi tutti la grigliata migliore di sempre!